Aspettando il 2021: Luoghi e Creatività nel Quartiere Badia

Martedì 29 Dicembre si è svolta l’iniziativa “Aspettando il 2021: Luoghi e Creatività“, ideata dala Coop. Badia Lost & Found come messaggio augurale di fine anno.

L”evento, trasmesso in diretta Facebook, si è composto di tre momenti, situati in tre luoghi cruciali del quartiere Badia, centro storico di Lentini:

nel primo momento, nella cornice di Vicolo Sparta, si è voluto omaggiare il Maestro pittore Gesualdo Bilinceri, scomparso nel 2019, davanti a quello che fu il suo studio, con una performance del Maestro Leonardo Ragaglia che ha suonato il sassofono appartenuto a Bilinceri, accompagnato da un’azione di live painting del Prof. Salvo Chiarenza;

nel secondo momento, all’interno della Chiesa della SS. Trinità, Peppe di Mauro e Antonio Bonasera si sono uniti per una performance di tamburo e zampogna;

infine, per il terzo momento ci si è spostati all’interno del piano nobile di Palazzo Beneventano, prima nella Sala della Musica con l’assolo di contrabbasso del Maestro Stefano Cardillo, e nella Sala degli Specchi per una lettera augurale letta dalla socia della cooperativa Marzia Macca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *