GIOCO E IMPARO
"Capire che cos'è l'arte è una preoccupazione (inutile) dell'adulto".
"Capire come si fa a farla è invece un interesse autentico del bambino".
In questa riflessione Munari, indica il principio essenziale della didattica Laboratoriale, affinché i bambini possano imparare delle nozioni ed allo stesso tempo esprimersi liberamente senza l'interferenza degli adulti, diventando indipendenti e imparando a risolvere i problemi da soli.
Il metodo Munari è alla base dei nostri servizi di didattica e i nostri laboratori, diventano un luogo di creatività, di sperimentazione, di conoscenza e di autoapprendimento attraverso il gioco.
I nostri laboratori diventano un luogo di incontro educativo, formazione e di collaborazione l’uno con l’altro, favorendo il lavoro di squadra per raggiungere uno scopo comune attraverso la risoluzione di problemi.
I nostri spazi si trasformano in una vera scuola della creatività, insegniamo ai bambini la capacità di osservare con gli occhi e con le mani per imparare a guardare la realtà, stimolando tutti i sensi fin dall'infanzia.
I nostri spazi si trasformano in una vera scuola della creatività, insegniamo ai bambini la capacità di osservare con gli occhi e con le mani per imparare a guardare la realtà, stimolando tutti i sensi fin dall'infanzia.
La cooperativa progetta con voi più soluzioni, per creare laboratori sempre più inclusivi e su misura.
Chiama per personalizzare la tua esperienza di visita e di laboratori ludico-didattici per scuole e famiglie.