Presentato il primo dei due lavori del progetto – SIAE PER CHI CREA- dell’ Istituto Comprensivo “Riccardo da Lentini”

Concluso il primo di due progetti “SIAE PER CHI CREA” – MiC -prodotto con i giovani studenti lentinesi dell’Ist. Comp. Statale “Riccardo da Lentini – i quali hanno esplorato la città, producendo due cortometraggi, supporto tecnico ZOOM – regia Batarnù, 

(a breve online) in collaborazione con la coop. Badia Lost & Found, l’Archeoclub e Italia Nostra sezione di Lentini, con il patrocinio del Comune di Lentini

Tanta la gioia e l’entusiasmo del lavoro svolto sia nei ragazzi che nei genitori, ai quali, nel rispetto delle misure anti-contagio da covid, è stato proiettata la prima del progetto, per la sezione cinema, “The visit” e il video promozionale “Un certo sguardo sulla mia città“, avvenuta lo scorso giovedì 17 giugno, nella corte principale del Palazzo Beneventano.

Alla presenza del dirigente scolastico prof. Mauro Mangano, del vice sindaco ing. Alessio Valenti, del personale scolastico e delle rappresentanze associative coinvolte nel progetto, i ragazzi hanno avuto la possibilità di vivere in maniera sana e inedita il Patrimonio Culturale, sperimentando l’esperienza del “prendersi cura” dell’immagine e della comunicazione, radicalmente diversa dell’idea di utilizzo e sfruttamento. Una possibilità per scoprire il patrimonio culturale con “nuovi occhi”, una città che non è fatta di sola nostalgia, ma che interroga il proprio tempo con una forma espressiva creativa e nuova del contemporaneo. 

Si ringraziano in modo particolare i docenti: Giovanni Rizzo, Alessandro Nicolosi, Enrica Sferrazzo, Stefania Breci.  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *