LIB(e)RI – “La notte più buia – Il terremoto di Santa Lucia 25 anni dopo” di Silvio Breci
15,00 €
Badia Lost & Found per… Silvio Breci
“Ci sono crimini peggiori che bruciare libri. Uno di questi è non leggerli”.
2 disponibili
A venticinque anni dal terremoto della notte di Santa Lucia, il libro propone una riflessione critica sul valore della memoria. Memoria come necessità, come dovere. Perché non avere memoria significa perdere il passato. E perdere il passato significa perdere il futuro.
Memoria come strumento di riscatto, dunque, come premessa di sviluppo, poiché è dalla capacità di ricordare che esso dipende. Insieme ad alcuni testimoni e protagonisti dell’epoca, inoltre, il libro affronta gli anni difficili della ricostruzione e prova a riflettere sulle sue ricadute. Prova, infine, a rispondere anche a un interrogativo: il terremoto del 13 dicembre 1990 ha cambiato e come Carlentini e il corso della sua storia?
Il volume è corredato da una vasta raccolta di scritti giornalistici e da una ricca appendice fotografica.
Editore: SiciliaNAMenti
Copertina: flessibile
Formato: 15 x 22
Pagine: 233