LIB(e)RI – “Breve storia dell’architettura in Sicilia” di Enrico Calandra

14,00 

Badia Lost & Found per… Enrico Calandra
“Ci sono crimini peggiori che bruciare libri. Uno di questi รจ non leggerli”.

1 disponibili

Categoria: Tag:
Descrizione

La breve storia dell’architettura in Sicilia di Enrico Calandra fa luce sulle zone d’ombra, i territori di confine, la specificitร  di linguaggi che si nutrono del rapporto tra le culture locali o viciniori con quelle d’importazione, di volta in volta reinterpretate nella creazione del nuovo. Pubblicata nel 1938, essa esercita ancora oggi tutto il suo fascino, trattandosi di un’opera in divenire, aperta, che spinge a cercare ulteriormente e sollecita, quando non suggerisce esplicitamente, nuovi percorsi da esplorare.
L’ereditร  di Calandra, di studioso e docente, puรฒ essere riassunta in questa costante tensione alla ricerca, condotta con rigore filologico e profonda intelligenza critica, oltre che nella generosa, non comune, capacitร  di condivisione.

Editore: Edizioni di storia e studi sociali
Copertina: flessibile
Formato: 15 x 22
Pagine: 154