Un Museo Tattile Percettivo: Arte senza Barriere

LENTINI -Il Parco Urbano d’Arte di Lentini (Sicilia) diventa accessibile con un Museo Tattile e Percettivo!

Il nascituro “Museo Tattile e Percettivo” farà parte di un Sistema Diffuso per un Turismo Accessibile e Inclusivo; questo, permetterà di abbattere ogni barriera alla fruizione delle opere del Parco Urbano d’Arte “Badia Lost & Found” rendendole così accessibili a tutti: agli utenti in carrozzina, agli ipovedenti, ai non udenti, ma anche a tutti coloro che vorranno comunque vivere un’esperienza unica nel suo genere in Italia, rispettando il principio dell’inclusione sociale e promuovendo così, di fatto, il diritto universale alla cultura.

Il Museo Tattile Percettivo sorgerà nello storico quartiere Badia di Lentini, e avrà l’intento di avvicinare e coinvolgere, attraverso percorsi e strumenti pensati ad hoc, non solo le persone prive di difficoltà motorie, visive e uditive, ma soprattutto le persone con disabilità che, normalmente, non frequentano facilmente le sedi museali tradizionali.
 
Il punto di forza, afferma il presidente della cooperativa Giorgio Franco, sarà quello di fornire un continuo scambio tra tutti i fruitori, creando momenti immersivi in realtà virtuale, con annesse attività laboratoriali, costruendo insieme -attraverso queste esperienze- un saper “vedere con occhi nuovi” e sensibilizzando così sul tema delle barriere architettoniche e strutturali di ogni tipo”.
 
Con e per queste finalità la cooperativa ha avviato una campagna di crowdfunding per l’Area Tattile e Percettiva che sarà un tassello importante del Sistema Diffuso d’Arte. 
Per maggiori dettagli e per partecipare alla campagna di raccolta fondi cliccare su:  https://gofund.me/4682fc6a

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *